DA LUNEDì 16 MARZO 2020 – ORE 15.00 - PROGETTO MILENA: RI-PARTIRE DA SE' – PRESSO BIBLIOTECA BARATTA (MN)

 

Il 16 marzo 2020 riparte con la quarta edizione del Progetto Milena "Ri-Partire da sè". Percorso motivazionale, condotto da Cristina Ferrari Psicologa e Caudia Forini Counsellor Professionista.
Il progetto grazie ai nostri partner prevede inoltre, corsi di educazione finanziaria e un corso sulle politiche attive del lavoro presso il centro dell'impiego.

Il Percorso è rivolto a donne disoccupate e inoccupate del distretto di Mantova.
Per info inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un grazie a tutti partner del progetto per il loro prezioso sostegno: Provincia di Mantova, Consorzio Progetto Solidarietà, Global Thinking Foundation, Consigliera di Parità, Comitato Imprenditoria Femminile di Mantova e da quest'anno con la collaborazione della Biblioteca Mediatica Baratta sede dell'iniziativa.

Da venerdì 7 febbraio 2020 - "PARLIAMO ITALIANO E NON SOLO" - presso Borgoforte di Borgo Virgilio (MN)

 

Il 7 febbraio 2020 inizia il laboratorio "Parliamo Italiano e non solo", che si svolgerà dalle 9,00 alle 13,00 presso la Biblioteca di Borgoforte (MN).

Il percorso è rivolto alle donne straniere che risiedono del Comune di Borgovirgilio (MN).

GIOVEDì 5 DICEMBRE 2019, ORE 18.00 - I DIRITTI DELLE DONNE - presso Cerese (MN)

 

GIOVEDì 5 DICEMBRE 2019, ORE 18.00 - I DIRITTI DELLE DONNE - presso Cerese (MN)

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Cooperativa Sociale Centro Donne Mantova e il Comune di Borgo Virgilio, in collaborazione con l’I.C. di Borgo Virgilio e la Polisportiva di Borgo Virgilio, con il contributo delle ragazze e dei ragazzi dell’I.C. di Borgo Virgilio, invitano all’evento:

“I DIRITTI DELLE DONNE: UN VIAGGIO ATTRAVERSO PAESI, CULTURE E RELIGIONI”.

L’evento si terrà presso la Sala Polivalente, in via Tazio Nuvolari, 8 a Cerese di Borgo Virgilio.

 

Vi aspettiamo numerosi/e!

GIOVEDì 12 DICEMBRE 2019, ORE 20.30 - FORME E DINAMICHE DELLA VIOLENZA: UNO SGUARDO TRANSGENERAZIONALE - presso Gonzaga (MN)

 

L'evento vuole informare e sensibilizzare in merito alle diverse forme di violenza ed alle dinamiche disfunzionali che ricorrono all'interno delle coppie.
Riflessione collettiva e transgenerazionale, volta ad interrogarsi su stereotipi, pregiudizi e linguaggi distorti che, nel corso del tempo, hanno giustificato e perpetuato la violenza contro le donne.

Relatrice: Dott.ssa Lara Facchi, sociologa e criminologa forense, specializzata in vittimologia, VicePresidente della Cooperativa Sociale Centro Donne Mantova ONLUS

Incontro gratuito ORE 20:30 presso ARCI LAGHI MARGONARA in Strada Ronchi, 99 a Gonzaga

In collaborazione con SPI-CGIL GONZAGA

Possibilità di apericena iniziale dalle ore 19:30 al costo di 8,00 €

Info e prenotazioni: 346/1079021

SABATO 23 NOVEMBRE 2019, ORE 17.00 – “RITRATTI DI DONNE” – PRESSO BIBLIOTECA BARATTA, MANTOVA (MN)

 

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Cooperativa Sociale Centro Donne Mantova, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Mantova, in collaborazione con la Biblioteca Baratta, invitato all’incontro/dibattito:

RITRATTI DI DONNE

Le testimonianze delle donne ci mostrano come la violenza sia un fenomeno pervasivo che travalica periodi storici, luoghi, culture, stato sociale.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!