La cooperativa sociale “CENTRO DONNE MANTOVA” Onlus di Borgo Virgilio ha come principale finalità il contrasto alle discriminazioni e alla violenza nelle diverse forme in cui si manifesta (fisica, psicologica, sessuale, economica, stalking, trafficking) nei confronti delle donne e dei minori. Nata nel 2000 con interventi dedicati prevalentemente ai minori e ai portatori di handicap, nel 2013 la Cooperativa ha modificato il suo Statuto, estendendo l’oggetto sociale a tutte quelle attività rivolte alle donne sole o con minori che subiscono maltrattamenti intra ed extra familiari, in molti casi senza un’adeguata rete di sostegno parentale e relazionale.

Secondo l’art. 3 dello Statuto, “…la Cooperativa non ha fine di lucro, è retta da scopo mutualistico e svolge la propria attività mutualistica in funzione del conseguimento dell'oggetto sociale…”. La Cooperativa intende promuovere “… la cultura della non violenza e del rispetto della Persona e ha come obiettivo il contrasto volto all’eliminazione della violenza nei confronti delle donne e dei minori attraverso interventi di prevenzione, di sostegno ed empowerment delle vittime di violenza. Si propone, pertanto, di perseguire l'interesse della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento delle diverse attività di servizi socio- sanitari, assistenziali, educativi e culturali “con” e “per” donne, volti non solo a prevenire, ma a prendere coscienza riguardo alle dinamiche che sottendono, sviluppano ed acuiscono il disagio, la violenza e la discriminazione; alla promozione ed alla difesa dei diritti delle donne e dei minori, del benessere personale e relazionale, della salute, dell’inclusione sociale; alla formazione e valorizzazione delle risorse individuali, dell’autodeterminazione e dell’autonomia della donna; allo sviluppo di una nuova sensibilità collettiva, che preveda una presa in carico ed una reale assunzione di responsabilità individuale e sociale riguardo a fenomeni sessisti, abusanti e/o denigratori nei confronti delle donne…”

La cooperativa è iscritta al Registro delle Imprese CCIAA di Mantova n° 02308960208 Albo Cooperative n° A207060 e all'Albo delle Cooperative Sociali Regione Lombardia sezione A, n° 1380, decreto n° 2746.