DA LUNEDì 16 MARZO 2020 – ORE 15.00 - PROGETTO MILENA: RI-PARTIRE DA SE' – PRESSO BIBLIOTECA BARATTA (MN)


Il 16 marzo 2020 riparte con la quarta edizione del Progetto Milena "Ri-Partire da sè". Percorso motivazionale, condotto da Cristina Ferrari Psicologa e Caudia Forini Counsellor Professionista.
Il progetto grazie ai nostri partner prevede inoltre, corsi di educazione finanziaria e un corso sulle politiche attive del lavoro presso il centro dell'impiego.
Il Percorso è rivolto a donne disoccupate e inoccupate del distretto di Mantova.
Per info inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un grazie a tutti partner del progetto per il loro prezioso sostegno: Provincia di Mantova, Consorzio Progetto Solidarietà, Global Thinking Foundation, Consigliera di Parità, Comitato Imprenditoria Femminile di Mantova e da quest'anno con la collaborazione della Biblioteca Mediatica Baratta sede dell'iniziativa.
Da venerdì 7 febbraio 2020 - "PARLIAMO ITALIANO E NON SOLO" - presso Borgoforte di Borgo Virgilio (MN)

Il 7 febbraio 2020 inizia il laboratorio "Parliamo Italiano e non solo", che si svolgerà dalle 9,00 alle 13,00 presso la Biblioteca di Borgoforte (MN).
Il percorso è rivolto alle donne straniere che risiedono del Comune di Borgovirgilio (MN).
GIOVEDì 12 DICEMBRE 2019, ORE 20.30 - FORME E DINAMICHE DELLA VIOLENZA: UNO SGUARDO TRANSGENERAZIONALE - presso Gonzaga (MN)

L'evento vuole informare e sensibilizzare in merito alle diverse forme di violenza ed alle dinamiche disfunzionali che ricorrono all'interno delle coppie.
Riflessione collettiva e transgenerazionale, volta ad interrogarsi su stereotipi, pregiudizi e linguaggi distorti che, nel corso del tempo, hanno giustificato e perpetuato la violenza contro le donne.
Relatrice: Dott.ssa Lara Facchi, sociologa e criminologa forense, specializzata in vittimologia, VicePresidente della Cooperativa Sociale Centro Donne Mantova ONLUS
Incontro gratuito ORE 20:30 presso ARCI LAGHI MARGONARA in Strada Ronchi, 99 a Gonzaga
In collaborazione con SPI-CGIL GONZAGA
Possibilità di apericena iniziale dalle ore 19:30 al costo di 8,00 €
Info e prenotazioni: 346/1079021
GIOVEDì 5 DICEMBRE 2019, ORE 18.00 - I DIRITTI DELLE DONNE - presso Cerese (MN)

GIOVEDì 5 DICEMBRE 2019, ORE 18.00 - I DIRITTI DELLE DONNE - presso Cerese (MN)
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Cooperativa Sociale Centro Donne Mantova e il Comune di Borgo Virgilio, in collaborazione con l’I.C. di Borgo Virgilio e la Polisportiva di Borgo Virgilio, con il contributo delle ragazze e dei ragazzi dell’I.C. di Borgo Virgilio, invitano all’evento:
“I DIRITTI DELLE DONNE: UN VIAGGIO ATTRAVERSO PAESI, CULTURE E RELIGIONI”.
L’evento si terrà presso la Sala Polivalente, in via Tazio Nuvolari, 8 a Cerese di Borgo Virgilio.
Vi aspettiamo numerosi/e!
SABATO 23 NOVEMBRE 2019, ORE 17.00 – “RITRATTI DI DONNE” – PRESSO BIBLIOTECA BARATTA, MANTOVA (MN)

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Cooperativa Sociale Centro Donne Mantova, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Mantova, in collaborazione con la Biblioteca Baratta, invitato all’incontro/dibattito:
RITRATTI DI DONNE
Le testimonianze delle donne ci mostrano come la violenza sia un fenomeno pervasivo che travalica periodi storici, luoghi, culture, stato sociale.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
chiusura estiva

GIOVEDì 27 GIUGNO 2019, ORE 20.00 – OLD DJ CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – PRESSO PARCO YOGHI, CERESE (MN)

Giovedì 27 giugno, alle ore 20.00, la Cooperativa Sociale Onlus Centro Donne Mantova e il Parco Yoghi, invitano all’evento “OLD DJ CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”, risotto e serata con musica anni ’70 – ’80 – ’90.
L’iniziativa è a favore della Cooperativa Sociale Onlus Centro Donne Mantova, per supportare concretamente una realtà del territorio che opera a sostegno di donne e minori vittime di violenza.
Si prega di confermare entro martedì 25 giugno 2019.
VI ASPETTIAMO!!!
DONA IL TUO 5X1000 A CENTRO DONNE MANTOVA

VENERDì 29 MARZO 2019, ORE 18.30 – DONNE E LAVORO: STRATEGIE E IDEE PER CONTRASTARE IL GENDER GAP – PRESSO ARCITOM, MANTOVA

La Presidente di Centro Donne Mantova Claudia Forini, Counsellor, interverrà come relatrice
DOMENICA 10 MARZO 2019, ORE 16.00 - SIAMO PICCOLE API FURIBONDE - PRESSO ASOLA (MN)

DOMENICA 10 MARZO 2019, ORE 15.30 – LA MANIPOLAZIONE PERVERSA, ALLE ORIGINI DELLA VIOLENZA – PRESSO ARCI LAGHI MARGONARA, GONZAGA (MN)

In occasione dell’evento “Pranzo della Donna”, la dott.ssa Lara Facchi, Criminologa del Centro Antiviolenza della Cooperativa, sarà la relatrice dell'incontro organizzato da ARCI Laghi Margonara a Gonzaga (MN)
VENERDì 8 MARZO 2019 - SCIOPERO GLOBALE DELLE DONNE

L' 8 marzo saremo al presidio sotto i portici delle Pescherie, dalle 17,00 alle 19,00
Vi aspettiamo, ricordando che i diritti conquistati non sono acquisiti per sempre, vanno sempre difesi!
VENERDì 8 MARZO 2019 - BAR SOSSI A FIANCO DELLE DONNE - presso Bar Sossi, via A. Moro Mantova (MN)

Da giovedì 7 marzo, ore 15.00 - PROGETTO MILENA: RI-PARTIRE DA SE' - presso Provincia di Mantova (MN)


Giovedì 7 marzo 2019 inizia la terza edizione del “Progetto Milena Ri-Partire da Sé”
Il Progetto è promosso dalla Cooperativa Sociale Onlus Centro Donne Mantova, con la collaborazione ed il sostegno di Provincia di Mantova, Consorzio Progetto Solidarietà, Global Thinking Foundation, Comitato per l’Imprenditoria Femminile.
Il percorso laboratoriale di 12 incontri di sostegno motivazionale di counselling e coaching orientativo, è rivolto a donne residenti nel distretto di Mantova, occupate e/o inoccupate.
Gli incontri si terranno presso la Provincia di Mantova, sala Corazzieri, via Principe Amedeo, 30 Mantova (MN)
Le conduttrici del percorso sono: Claudia Forini, Coulsellor/Talent Coach e presidente di Centro Donne Mantova e Cristina Ferrari, psicologa e socia di Centro Donne Mantova
Per info: Cooperativa Sociale Onlus Centro Donne Mantova
Cell: 389 9151596
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vedi qui la locandina
Venerdì 25 gennaio 2019, ore 20.00 – “Generazione Z e Cyberbullismo: dialogo dinamico condiviso con l’autore Michele Facci – presso presso Ars Creazione E Spettacolo, Mantova

Venerdì 25 gennaio 2019, ore 20.00 – “Generazione Z e Cyberbullismo: dialogo dinamico condiviso con l’autore Michele Facci – presso presso Ars Creazione E Spettacolo, Mantova
Vi aspettiamo il 25 gennaio 2019 presso Ars Creazione E Spettacolo, in via Bonomi, 3 alle ore 20:00 per un meta dialogo con il dott. Michele Facci, autore del libro #cyberbullismo e psicologo esperto di #internet e nuove #dipendenze.
Si ringrazia Ars. Creazione E Spettacolo per il gentile contributo alla serata mettendo a disposizione la location dell'evento.
Serata di beneficenza a favore della Cooperativa Centro Donne Mantova
La prenotazione è obbligatoria! Posti limitati !!
Per info chiamare:
Presidente LC8 Mantova Silvia Cattafesta: 347 931 6037
Vedi qui la locandina dell’evento
L'EQUIPE DELLA COOPERATIVA CENTRO DONNE MANTOVA VI AUGURA BUONE FESTE!!

CHIUSURA NATALIZIA

MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE 2018, ORE 15.30 - NON CHIAMATELO RAPTUS, LA NARRAZIONE DEL FEMMINICIDIO NEI MEDIA - PRESSO CONSERVATORIO CAMPIANI, VIA CONCILIAZIONE, 33 MANTOVA

Mercoledì 28 novembre, alle ore 15.30, presso la “Sala dell’Organo” del Conservatorio Campiani, via Conciliazione 33, Mantova, la Cooperativa Centro Donne Mantova, la Provincia di Mantova e il Comune di Mantova, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 invitano al convegno:
“NON CHIAMATELO RAPTUS, la narrazione del femminicidio nei media”
Il ruolo dei media nel contrasto alla violenza sulle donne e in che modo i media raccontano questa violenza. Le parole sono importanti e utilizzare quelle corrette è fondamentale, quando si parla di violenza maschile contro le donne, i molti femminicidi ce lo hanno ricordato, abbiamo infatti assistito a giornalisti/e che non sono riusciti/e a trovare le parole per descrivere l’accaduto, ma (come detto da Michela Murgia) le parole ci sono, basta usare quelle corrette. Le donne purtroppo spesso subiscono una rivittimizzazione secondaria, anche a causa di uno scorretto utilizzo delle parole che descrivono i gravi fatti di cronaca, che riguardano la violenza maschile sulle donne. I media non possono esimersi dall’esprimersi con i più dozzinali stereotipi, passando poi a disegnare alcuni paradigmi del giornalismo sessista e profanatorio, tanto nella cronaca legata a fatti di violenza quanto nella manifestazione, altrettanto violenta, di un pensiero maschilista e patriarcale.
Ritenendo che la lotta alla violenza maschile sulle donne debba essere affrontata su più livelli, crediamo che quello della sensibilizzazione e formazione sia fondamentale.
Con il convegno si intende inoltre individuare quali siano le “buone prassi” nella comunicazione dei fatti di violenza sulle donne.
Saluti istituzionali: Francesca Zaltieri - Consigliera della Provincia di Mantova e Chiara Sortino – Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Mantova
Modera il convegno: Claudia Forini – Counsellor e Presidente della Cooperativa Sociale Centro Donne Mantova
Intervengono:
Luca Martini – Autore e Scrittore
Nadia Somma – Counsellor biosistemica nella relazione di aiuto
Luisa Betti – Giornalista professionista, esperta di diritti umani e Gender Violence
L’evento è stato realizzato in convenzione con il Consiglio Regionale della Lombardia dell’Ordine degli Assistenti Sociali.
Vi aspettiamo
Vedi qui la locandina dell’evento
Da mercoledì 30 maggio 2018, ore 21.00 - IL BULLO È SOLO UN PALLONE GONFIATO - presso Castel D'Ario (MN)
Mercoledì 30 maggio, mercoledì 6 giugno e mercoledì 20 giugno
Il Comune di Castel d’Ario e la Cooperativa Centro Donne Mantova presentano:
IL BULLO È SOLO UN PALLONE GONFIATO, una rassegna di incontri sul bullismo.
Gli incontri saranno tenuti dalla dott.ssa Lara Facchi, sociologa e criminologa e socia della Cooperativa Centro Donne Mantova.
Tutte le serate si svolgeranno presso Palazzo Pretorio, alle ore 21.00
Vi aspettiamo!
Venerdì 11 maggio 2018, ore 18.00 - "LE PAROLE GIUSTE": come la comunicazione può contrastare la violenza maschile contro le donne - presso Sala Conferenze della Gazzetta di Mantova (MN)
La Cooperativa Centro Donne Mantova in collaborazione con la Gazzetta di Mantova 11 maggio 2018 ore 18,00
presso la sala Conferenze della Gazzetta di Mantova Piazza Cesare Mozzarelli, 7 MN presenta il libro "LE PAROLE GIUSTE" - come la comunicazione può contrastare la violenza maschile contro le donne
di Nadia Somma e Luca Martini
Come si dovrebbe parlare di questo importantissimo e grave tema ? Nadia Somma, giornalista e operatrice di lungo corso all’interno di Centri Antiviolenza, ne discute in questo pamphlet con Luca Martini, autore di Altre stelle – Un viaggio nei Centri Antiviolenza, affrontando i temi della violenza di genere e delle enormi implicazione del parlarne e comunicarne affinché l’informazione diventi effettivamente un mezzo per prevenirla e non reiterarla.
Vi aspettiamo!
Da giovedì 5 aprile 2018 - "PARLIAMO ITALIANO E NON SOLO" - presso Cerese di Borgo Virgilio (MN)

Giovedì 5 aprile riparte il Laboratorio di Lingua Italiana, promosso dalla Cooperativa Centro Donne Mantova, con il sostegno del Comune di Borgo Virgilio e la Consulta di Borgo In Borgo, rivolto a donne straniere.
Il corso ha l'obiettivo di favorire l’inserimento sociale, attraverso lo studio della lingua, la socializzazione e la conoscenza dei servizi del territorio delle donne che vi parteciperanno. Il corso si svolgerà dalle 10 alle 12, nella sede del Centro di Aggregazione Giovanile (C.A.G.) in via Rippa 2, a Cerese di Borgo Virgilio.